Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Alba:
L’atteso appuntamento di fine estate con “Sport in piazza” torna domenica 9 settembre ad Alba.
La manifestazione, promossa dal CONI, dalla Provincia di Cuneo e dal Comune di Alba, è stata pensata per dare visibilità alle realtà sportive locali ed alle associazioni del territorio che si propongono di far conoscere ai giovani, e non, le varie discipline sportive che si possono praticare in città; anche grazie a “Sport in piazza” si potrà scegliere l’attività fisica da praticare nel periodo invernale per tenersi in forma.
Dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30, in piazza Cagnasso, verranno allestiti appositi spazi dove, con l'aiuto di atleti ed istruttori, sarà possibile cimentarsi con discipline note e meno note: arti marziali, pattinaggio, pallavolo, calcio, atletica leggera, basket, ginnastica ritmica, scherma, badminton, tennis tavolo...
I partecipanti potranno concorrere all’estrazione di una bicicletta, offerta dalla Provincia di Cuneo, e di altri premi messi in palio dagli organizzatori.
Sito ufficiale del Comitato di Quartiere del Centro Storico della città di Alba (CN)
Centro storico di Alba

giovedì 30 agosto 2012
mercoledì 22 agosto 2012
Rischio siccità: il Sindaco di Alba invita ad un uso consapevole dell’acqua
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Alba:
Le intense ondate di calore causate dagli anticicloni di questa estate hanno influito sulla disponibilità idrica del territorio.
Il Sindaco di Alba, Maurizio Marello, invita pertanto i cittadini ad un uso consapevole dell’acqua potabile, privilegiandone l'uso domestico e limitandone il consumo.
Per monitorare la situazione e affrontare possibili criticità, l’amministrazione albese è in costante contatto con la protezione civile e con il gestore del servizio idrico.
Le intense ondate di calore causate dagli anticicloni di questa estate hanno influito sulla disponibilità idrica del territorio.
Il Sindaco di Alba, Maurizio Marello, invita pertanto i cittadini ad un uso consapevole dell’acqua potabile, privilegiandone l'uso domestico e limitandone il consumo.
Per monitorare la situazione e affrontare possibili criticità, l’amministrazione albese è in costante contatto con la protezione civile e con il gestore del servizio idrico.
Ubicazione:
12051 Alba CN, Italia
martedì 21 agosto 2012
Modifiche temporanee alla viabilità in piazza Cagnasso e corso Piave
Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa del Comune di Alba:
Per consentire la riparazione urgente di una perdita sulla rete del teleriscaldamento è stata disposta la chiusura al traffico veicolare di corso Piave all’altezza di via Aldo Moro da lunedì 20 agosto a venerdì 24 agosto, dalle ore 08.00 alle ore 19.00, con deviazione del traffico su via Nazario Sauro, presegnalazione della chiusura in entrata verso Alba prima della rotatoria di corso Piave/via Dario Scaglione e deviazione obbligatoria sulla stessa rotatoria, verso corso Europa, per gli autocarri con peso a pieno carico superiore a 35 q.li.
In occasione delle celebrazioni dei 35 anni di attività dell’A.S.A.V.A. di Alba, domenica 16 settembre, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Cagnasso.
Per consentire la riparazione urgente di una perdita sulla rete del teleriscaldamento è stata disposta la chiusura al traffico veicolare di corso Piave all’altezza di via Aldo Moro da lunedì 20 agosto a venerdì 24 agosto, dalle ore 08.00 alle ore 19.00, con deviazione del traffico su via Nazario Sauro, presegnalazione della chiusura in entrata verso Alba prima della rotatoria di corso Piave/via Dario Scaglione e deviazione obbligatoria sulla stessa rotatoria, verso corso Europa, per gli autocarri con peso a pieno carico superiore a 35 q.li.
In occasione delle celebrazioni dei 35 anni di attività dell’A.S.A.V.A. di Alba, domenica 16 settembre, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Cagnasso.
Etichette:
viabilità
Ubicazione:
12051 Alba CN, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)