Si può votare dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00 nelle seguenti sedi:
Centro Storico: 		Saletta dello sport in via Manzoni, 6;
Moretta corso Langhe:	Ex Scuola Materna  in corso Enotria;
Moretta 2:			Montebellina Insieme in via Montebellina;
Piave:			Casa del volontariato in corso Europa, 45;		
San Cassiano:		Alba Village in corso Piave, 219;
Vivaro:			sede Protezione Civile in via Ognissanti, 30
				(vicino alla Croce Rossa);
Mussotto:			sala adiacente il Bar Acli in corso Canale;
Scaparoni:			Locali della Parrocchia di San Rocco;
Piana Biglini:		Salone parrocchiale in via Enrico Martini Mauri, 83.
La raccolta delle candidature è a cura dell'Ufficio Elettorale del Comune di Alba. Gli aspiranti candidati devono presentare la propria designazione entro il 5 novembre 2016 certificando il possesso dei requisiti per l'elezione a Consigliere di Quartiere di cui all'art. 5, secondo comma, e l'assenza di cause di incompatibilità ed ineleggibilità di cui all'art. 7 del presente regolamento. È possibile candidarsi per un solo Consiglio di Quartiere. I consigli durano in carica 5 anni. La prima elezione è stata nel 2011.