Centro storico di Alba

Centro storico di Alba

sabato 19 dicembre 2015

Festa di Capodanno in città

La città di Alba festeggia il Capodanno con il tradizionale appuntamento sotto le torri di piazza Risorgimento.
Dalle ore 18 verranno proiettate sul maxischermo le immagini degli eventi salienti dell’anno. L’allestimento della piazza avrà come tema la volta celeste, con stelle, lune e pianeti fluttuanti.
Alle ore 22 inizieranno i festeggiamenti con musica e giochi di luce.
Il concerto live dell’Avanzi Band XL riscalderà la piazza a partire dalle ore 23. Fabrizio Ceste alle chitarre, Maurizio Gallo alle tastiere, Gianpaolo Orlandi alla batteria, Alfredo Ottaviani al basso elettrico e Lella Ceste e Carla Manera voci soliste e cori, proporranno i migliori brani dance italiani e stranieri.
Alle 23:30 si darà inizio all’immancabile Nutella Party, con la famosa crema alla nocciola spalmata sul pane e distribuita ai partecipanti.
Poco prima dello scoccare della mezzanotte il Sindaco di Alba Maurizio Marello porterà alla città il suo saluto e l’augurio dell’Amministrazione comunale.
Il 2016 verrà accolto dal brindisi benaugurale e dalla cascata di mille palloncini e diecimila palline.
Una delegazione della città gemella di Beausoleilparteciperà ai festeggiamenti del Capodanno per concludere con gli albesi i festeggiamenti del ventennale del gemellaggio.
In piazza Pertinace, oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio, aperta fino in tarda serata, saranno previsti festeggiamenti e brindisi. Piazza Ferrero sarà illuminata dalla ruota panoramica.
Sempre il 31 dicembre, al circolo Albanova, in piazza Cristo Re 4, è aperta fino alle 23.30 la mostra Presepi d’Artista. Nella chiesa di San Giuseppe, in piazzetta Vernazza, si potrà visitare, fino alle ore 18, la Mostra dei Presepi (il 1 gennaio sarà invece aperta dalle ore 14.30 alle 19.00).
Giovedì, fino alle ore 14, è allestito il mercato ambulante in piazza Cagnasso.
Il 1 gennaio ritorna nella suggestiva chiesa di San Domenico, alle 17:30, il Concerto di Capodanno. La bacchetta di Cristian Florea dirige l’Orchestra Filarmonica di Stato della Romania ed il soprano Diana Bucur.

Mercato ambulante del sabati a Natale e Capodanno

Il tradizionale e antico mercato ambulante del sabato verrà allestito ad Alba anche il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano e il 2 gennaio. Il Mercato della Terra non si svolgerà sabato 26 febbraio ma verrà anticipato il 24 dicembre.

mercoledì 9 dicembre 2015

Modifiche temporanee alla viabilità

Domenica 13 dicembre e domenica 20 dicembre, dalle ore 05:00 alle ore 20:00, è istituito il divietoq di transito veicolare ed il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza San Francesco e piazza Garibaldi per i mercati straordinari di Natale.

venerdì 13 novembre 2015

Modifiche temporanee alla viabilità

Per consentire lo svolgimento di una manifestazione è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Falcone e su alcuni stalli di via Calissano (antistanti Caffè Teatro), dalle ore 23.00 di venerdì 13/11/2015 alle ore 24.00 di domenica 15/11/2015.

Per lavori con una piattaforma aerea è istituito il divieto di transito veicolare in via Cavour all'altezza di piazza S. Francesco lunedì 16/11/2015, dalle ore 06.00 alle ore 11.00, con l'istituzione del doppio senso di circolazione per i soli residenti di via Cavour, tra piazza S. Francesco e via Toppino.

giovedì 29 ottobre 2015

Modifiche temporanee alla viabilità

Fino al 2 novembre, dalle ore 08:00 alle ore 17:00, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Prunotto (area coperta) e in piazza Casgnasso (area coperta) ad Alba per la vendita dei fiori in occasione della commemorazione dei defunti.

sabato 17 ottobre 2015

Modifiche temporanee alla viabilità

Per manutenzione urgente su chiusini Telecom lunedì 19 ottobre, dalle ore 08.00 alle ore 15.00 sono istituiti: il divieto di transito veicolare in via Pertinace, nel tratto tra via Gioberti e via P. Belli; il divieto di transito veicolare in via Gioberti, nel tratto tra via XX Settembre via Pertinace; il doppio senso di circolazione veicolare per i soli residenti nei tratti di strada interessati dalla chiusura.


Per l'allestimento e lo smontaggio di un padiglione nell'ambito della 85ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è istituito il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in piazza Falcone, dalle ore 00.00 di lunedì 19 ottobre alle ore 23.00 di mercoledì 4 novembre.


Per consentire lo svolgimento di un convegno della Banca d'Alba, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Mons. Grassi, su 50 stalli di sosta, a partire dagli stalli fronte civico 1 e 2, il giorno 20 ottobre, dalle ore 08:00 alle ore 15:00.

mercoledì 14 ottobre 2015

Modifiche temporanee alla viabilità

In occasione delle manifestazioni "Il baccanale del tartufo" e "Il borgo si rievoca", sabato 17 ottobre, dalle ore 06:00 alle ore 15:00, sono istituiti i seguenti divieti:
• divieto di circolazione e di sosta con rimozione forzata, in piazza Marconi e piazza Cagnasso (fronte i numeri civici dal 1 al 3);
• inversione del senso di marcia della salita Marconi con senso unico da piazza Marconi verso corso Nino Bixio (con esclusione degli operatori su area pubblica che partecipano al mercato);
• divieto di circolazione in via Vernazza, nel tratto compreso tra da via Bosio e piazza Marconi, con esclusione dei residenti e attività insediate.


I giorni 10-11-17-18-24-25-31 ottobre e 1-7-8-14-15 novembre, dalle ore 07:30 alle ore 11:30, è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in piazza Borsellino (100 mq lato chiesa di San Domenico) per il carico/scarico degli espositori dell'85ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba.


Per consentire lo svolgimento della manifestazione "OpenAlba Food & Wine", venerdì 16-23 e 30 ottobre, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, sono istituiti il divieto di transito veicolare in via Alfieri, il divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata in via Cuneo, nel tratto tra vicolo San Biagio e via Alfieri ed il doppio senso di circolazione veicolare in via Cuneo, nel tratto tra vicolo San Biagio e via Alfieri, per i soli residenti.