Sito ufficiale del Comitato di Quartiere del Centro Storico della città di Alba (CN)
Centro storico di Alba

mercoledì 2 novembre 2016
Modifiche temporanee alla viabilità per Ecomaratona
sabato 05/11/2016
dalle 16:00 alle 20:00, divieto di sosta con rimozione forzata, in alcuni stalli di piazza Rossetti;
domenica 06/11/2016
dalle 06:00 alle 16.00, divieto di transito veicolare e di sosta con rimozione forzata, in piazza Rossetti;
divieto di transito veicolare in via Acqui (tratto tra via Balbo e piazza Rossetti), in via Giraudi (tratto tra via Sen. Como e piazza Rossetti), via Vida (tratto tra via G. Govone e piazza M. Grassi).
E' istituito il doppio senso di circolazione, per i soli residenti, nelle zone interdette al transito.
mercoledì 19 ottobre 2016
Alba: domenica 20 novembre si vota per il rinnovo dei comitati di quartiere. Candidature entro il 5 novembre
Si può votare dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.00 nelle seguenti sedi:
Centro Storico: Saletta dello sport in via Manzoni, 6;
Moretta corso Langhe: Ex Scuola Materna in corso Enotria;
Moretta 2: Montebellina Insieme in via Montebellina;
Piave: Casa del volontariato in corso Europa, 45;
San Cassiano: Alba Village in corso Piave, 219;
Vivaro: sede Protezione Civile in via Ognissanti, 30
(vicino alla Croce Rossa);
Mussotto: sala adiacente il Bar Acli in corso Canale;
Scaparoni: Locali della Parrocchia di San Rocco;
Piana Biglini: Salone parrocchiale in via Enrico Martini Mauri, 83.
La raccolta delle candidature è a cura dell'Ufficio Elettorale del Comune di Alba. Gli aspiranti candidati devono presentare la propria designazione entro il 5 novembre 2016 certificando il possesso dei requisiti per l'elezione a Consigliere di Quartiere di cui all'art. 5, secondo comma, e l'assenza di cause di incompatibilità ed ineleggibilità di cui all'art. 7 del presente regolamento. È possibile candidarsi per un solo Consiglio di Quartiere. I consigli durano in carica 5 anni. La prima elezione è stata nel 2011.
sabato 10 settembre 2016
sabato 20 agosto 2016
Alba smart: Il parcheggio si può pagare anche con il telefono e lo smartphone
Alba: modifiche temporanee alla viabilità
sabato 30 luglio 2016
10 agosto San Lorenzo - i festeggiamenti patronali della città di Alba
Modifiche temporanee alla viabilità
venerdì 4 marzo 2016
Varchi attivi in zona pedonale del centro storico
La scritta "Alt varco attivo" delimita, 24 ore su 24, la zona riservata ai pedoni e ai soli veicoli autorizzati.
Terminato lo scorso febbraio il periodo di test, la Polizia Municipale presidierà i varchi per alcuni giorni, nelle ore di punta, per avvertire ed assistere gli automobilisti.
Le sanzioni previste vanno da 81,00 a 326,00 euro e vengono rilevate con l'ausilio di telecamere fisse.
La Polizia Municipale invita i cittadini a prestare particolare attenzione e fornisce alcuni dati: in due giorni, dal 1 al 2 marzo sono state effettuate 280 sanzioni, per accessi non consentiti nei varchi di via Cavour e piazza Rossetti, che corrispondono al 10% dei transiti registrati.
Sul sito www.comune.alba.cn.it nella sezione: Uffici / Polizia Municipale / Area pedonale, sono specificati tutti i dettagli, comprese le autorizzazioni e le modalità per richiedere un accesso temporaneo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Centrale Operativa della Polizia Municipale, in piazza Risorgimento, 2 al numero telefonico 0173 33664. centraleoperativa@comune.alba.cn.it ufficioverbali@comune.alba.cn.it